
ALESSI ING. ROBERTO
L’ing. Roberto Alessi nasce il 11/09/1984 a Desenzano d/G, risiede e lavora a Salò (BS).
Si diploma presso il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Salò (BS) nel 2003, si iscrive alla facoltà di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Brescia laureandosi nel 2011.
Dopo l’università si interessa ai temi del risparmio energetico, della progettazione ad alta efficienza energetica e al recupero energetico degli edifici esistenti.
A tal fine frequenta i corsi proposti dall’Agenzia CasaClima di Bolzano ente leader nel settore in Italia, divenendo nel giugno 2013 Consulente Energetico CasaClima.
Ha frequentato il corso CEPH – Progettista Certificato Passivhaus, organizzato da ZEPHIR nel periodo febbraio/marzo 2014, divenendo Progettista Certificato Passivhaus.
E’ membro della commissione Giovani e della commissione Energia/Certificazione Energetica dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia per il periodo 2014/2017.
Svolge la sua attività da libero professionista in via G. Natta 6/8 a Salò, occupandosi principalmente di progettazione architettonica, strutturale ed energetica.
ALESSI GEOM. DARIO
Il geom. Dario Alessi nasce il 19/09/1950 a Salò (BS), città nella quale risiede e lavora anche attualmente.
Si diploma geometra all’Istituto Tecnico Cesare Battisti di Salò nel 1971.
Inizia la sua carriere lavorando dapprima presso lo studio del geom. Maffioletti Guido, in seguito nello studio associato arch. Visentini. Dal 1979 ha aperto il proprio studio professionale associato con il geom. Francini Giovanni e l’arch. Michele Gazzotti.
La collaborazione termina nel 1990, anno in cui il geom. Dario Alessi prosegue la sua attività professionale con uno studio in proprio.
Durante gli anni frequenta vari corsi, al fine di perfezionare ed aumentare le proprie competenze.
Lo studio si occupa prevalentemente di progettazione e direzione lavori di edifici residenziali, commerciali/industriali, rilievi topografici, perizie di stima di immobili e terreni, pratiche catastali e consulenze, offrendo quindi una vasta gamma di servizi alla clientela.
Dal 2001 lo studio ha avviato prevalentemente l’attività di progettazione e realizzazione di strutture turistiche all’aria aperta e RTA, partendo dalla ricerca dell’area, allo studio della fattibilità economica, alla progettazione edilizia, alla realizzazione e promozione della struttura, fino alla sua apertura.