Top

La Progettazione viene definita dall’Enciclopedia Treccani (Fonte) come “Processo logico volto a realizzare un prodotto che soddisfi in modo ottimale requisiti espliciti (relativi a obiettivi e a vincoli tecnologici, di costo, tempo, qualità) vigenti nell’intero ciclo di vita del prodotto, mediante una sequenza di scelte, qualitative e quantitative, basate sulla tecnologia disponibile. La p. si svolge in settori legati alla realizzazione e gestione di strutture organizzative (anche in ambiti non tecnologici), alla pianificazione economica o delle attività, alla gestione di risorse economiche, umane, fisiche, naturali, informative, di tempo.”
Da tale definizione si evince come la progettazione architettonica e strutturale rivesta un ruolo fondamentale nella definizione di tutti gli aspetti necessari alla realizzazione o ristrutturazione di ogni edificio, per questo utilizziamo le migliori tecnologie presenti sul mercato in grado di supportare gli operatori del settore e ci occupiamo del coordinamento tra i vari attori della filiera edilizia.
Il nostro scopo è quello di trovare le soluzioni migliori per soddisfare le richieste del committente, garantendo elevati standard di qualità, di comfort interno (termico, acustico e qualità dell’aria) e un’attenzione particolare alla salvaguardia dell’ambiente.

L’Agenzia CasaClima è un “ente strumentale della Provincia Autonoma di Bolzano” (Sito agenzia CASACLIMA) che si occupa della formazione di tecnici ed imprese e della certificazione di edifici secondo lo standard da lei elaborato.
Tale standard di progettazione garantisce, mediante controlli in fase di progettazione, di realizzazione e a lavori finiti, la realizzazione o la ristrutturazione di edifici con elevati standard di qualità, di comfort, di qualità interna dell’aria e bassissimo fabbisogno energetico.
L’edificio, certificato secondo questo standard acquisisce valore sia in termini di comfort sia sul mercato edile, potendo porsi come edificio di alta qualità.
Fondamentale è affidarsi a un Consulente Energetico CasaClima, che ha seguito l’iter formativo previsto oltre a costanti corsi di aggiornamento, per poter elaborare il progetto secondo lo standard rispettando anche le richieste e le aspettative del cliente.
PAGINA CASACLIMA – ING. ALESSI ROBERTO

casa certificata passive house

Il PassivHaus Institute (SITO PASSIVHAUS) nasce a Darmstad, fondato dal dr. Wolfang Feist e Bo Adamson nel 1988, i quale hanno elaborato uno standard di progettazione di edifici con un bassissimo fabbisogno di energia (NZEB) ed elevata qualità e comfort interno. Il primo edificio certificato secondo tale standard è stato realizzato nel 1990 nella città di Darmstad (Germania) ed ancora oggi mantiene inalterate le sue prestazioni e il suo comfort interno.
Gli edifici realizzati secondo tale standard si caratterizzano per un fabbisogno energetico inferiore fino al 75% rispetto a nuovi edifici realizzati in modo tradizionale, con un importante risparmio sia in termini economici nella gestione dell’edificio sia in termini di emissioni di CO2 nell’ambiente, contribuendo alla lotta al riscaldamento globale.
Fondamentale è affidarsi a un Progettista Certificato, che ha seguito l’iter formativo previsto oltre a costanti corsi di aggiornamento, per poter elaborare il progetto secondo lo standard rispettando anche le richieste e le aspettative del cliente.
PROFILO PASSIVHAUS – ING. ALESSI ROBERTO

BioSafe è un protocollo di controllo, analisi e certificazione della Salubrità Ambientale Indoor, ideato dall’arch. Leopoldo Busa (SITO BIOSAFE).
Gli ambienti indoor, nei quali passiamo la maggior parte del tempo, risultano spesso avere alte concentrazioni di agenti inquinanti e cancerogeni.
BioSafe mediante un attento protocollo di progettazione, verifica e analisi nel tempo si propone di prevenire la formazione di inquinanti e di garantire elevati standard di qualità indoor. L’attività viene svolta sul territorio dai Tecnici Ufficiali, che hanno seguito il percorso formativo previsto.
BioSafe, mediante i Tecnici Ufficiali, si occupa anche dell’analisi della qualità dell’aria di edifici esistenti onde progettare gli interventi per migliorarla e limitare la presenza di inquinanti potenzialmente dannosi per la salute.

RICHIEDI INFORMAZIONI

    ×

    Benvenuto !

    Clicca qui sotto per contattarci tramite WhatsApp oppure scrivici una mail a tecnico@geomalessi.com

    × Contattaci su Whatsapp