Palazzina Dea – Gargnano

Palazzina Dea – Gargnano

LOCALITA’: Gargnano (BS)

PROGETTISTA: Alessi geom. Dario

Il progetto ha previsto il recupero di un edificio residenziale esistente in comune di Gargnano (BS).
L’edificio faceva parte del grande patrimonio immobiliare della famiglia Feltrinelli, nell’edificio soggiornò in giovinezza Giangiacomo.
palazina_garganoLa ristrutturazione ha previsto una riorganizzazione interna degli spazi, il recupero del sottotetto e dell’edificio adibito a magazzino presente nella zona pertinenziale. E’ stato ricavato, nel sedime della corte interna, un interrato adibito ad autorimesse, funzionali alle unità residenziali. L’accesso avviene attraverso monta auto meccanico, per rendere più leggero l’impatto dell’accesso alle autorimesse.
Le forometrie dell’edificio esistente sono state sostanzialmente rispettate, sono stati creati balconcini in pietra massiccia al primo piano sulla facciata ovest. Nel tetto sono stati creati dei lucernari alla francese per migliorare l’illuminazione naturale degli ambienti ricavati grazie al recupero del sottotetto. Nel sottogronda erano presenti alcune decorazioni che sono state recuperate ed integrate; tutte le lesene delle facciate sono state mantenute e ripristinate.
Tutti i materiali esterni ed interni utilizzati per le finiture sono stati scelti nella gamma di colore forma utilizzo riconducibili al periodo della costruzione esistente datata attorno al 1910.
Il portone di accesso è quello originale mantenuto e restaurato, come sono stati mantenuti i contorni delle finestre, le inferiate, gli intonaci bugnati della parte inferiore dell’edificio. Il tutto nel massimo rispetto degli elementi costruttivi significativi del preesistente.

[flagallery gid=26]