
Camping Baia Verde – Manerba del Garda (BS)
LOCALITÀ: via dell’Edera, Manerba del Garda (BS)
PROGETTISTI: Alessi geom. Dario
ANNO: 2005
TIPOLOGIA: Campeggio
La progettazione nasce da anni di attenta analisi e ricerca nel settore turistico, in particolare nel settore delle strutture ricettive all’aria aperta. La progettazione è partita da zero, in quanto si trattava di un’area completamente libera da edificazioni, inoltre la richiesta dei committenti era di seguire non solo la realizzazione del camping ma anche organizzarne la gestione ed il suo futuro sviluppo.
Il concetto principale del progetto è di creare uno spazio il più possibile libero da edificazioni, così da godere al massimo dello spazio verde e della natura, non dimenticando però le comodità che ognuno di noi chiede quando si è in vacanza. Per questo motivo è stato realizzato un edificio principale che si sviluppa su tre piani di cui due fuori terra, comprendente il gruppo servizi principali al piano terra, una sala TV e due solarium al primo piano e un solarium con idromassaggio sul tetto. I servizi sono di altissimo livello, tutti indipendenti, ben areati, curati nei particolari, con attenzione ai portatori di handicap, con la zona esclusiva dedicata ai più piccoli con servizi su misura.
Un secondo edificio a bordo piscina ospita il mini-market, bar, pizzeria, ristorante e magazzini dedicati.
Sono state realizzate due piscine di cui una circolare per i più piccoli e l’altra di mq. 350 con laguna, idromassaggio, geyser ed illuminazione a led.
Per garantire il massimo comfort sono state create alcune piazzole con bagni singoli di esclusivo utilizzo dell’utente. Questa soluzione è esclusiva di questa struttura per tutto il lago di Garda.
Particolare attenzione è stata posta al risparmio energetico, posizionando un impianto di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria oltre che pannelli fotovoltaici per l’energia elettrica. A livello tecnologico si sono adottati sistemi all’avanguardia per il controllo delle acque delle piscine, per l’anti-legionella mediante shock termico e cloratura integrativa nel circuito dell’acqua sanitaria.
La progettazione è stata molto accurata nel creare un ambiente completamente accessibile anche ai portatori di handicap, creando percorsi in tutta la struttura senza gradini o dislivelli eccessivi. I bagni sono serviti da rampe, la piscina è accessibile grazie alla laguna e allo scivolo sotto le docce. Il tutto rende il camping Baia Verde assolutamente accessibile e a misura di tutti.
Per maggiori informazioni o per prenotare clicca qui
[flagallery gid=1]